Content:Lo strumento più utilizzato nella ristorazione per il sottovuoto è la macchina confezionatrice sottovuoto a campana in acciaio inox disponibile con diversi modelli differenti per potenza aspirante, dimensioni e presenza eventuale di sistemi di iniezioni di gas utilizzati per creare atmosfera protettiva.Solitamente le macchine sottovuoto a campana vengono utilizzare per il confezionamento di prodotti alimentari nelle gastronomie, supermercati, macellerie e tutto il settore ho.re.ca. Ma non esistono solo le macchine sottovuoto a campana.Sono molto note anche le macchine ad aspirazione esterna, utilizzate spesso anche a livello domestico, in grado di rimuovere l'aria all'interno delle buste che presentano delle speciali lavorazioni dette "goffrature".
Le buste sottovuoto possono essere di diversi spessori e tipologie. Ad esempio esistono sacchetti sottovuoto lisci ECO 70µm, Tipo 90µm o Tipo 150µm che sono adatti per le macchine a campana, sacchetti goffrati ECO 85µm più adatti alle macchine ad estrazione esterna sia domestiche e professionali.
Inoltre esistono anche le buste per cottura; esse si compongono di due film OPA/CPP che permettono la conservazione sottovuoto e la cottura degli alimenti fino a 121 °C (per 30 min in bagni termostatici, forni a vapore o bagnomaria).